Video per la cultura: analizzare i dati sulle preferenze del pubblico

Nel mondo culturale i video rappresentano un importante mezzo di promozione; per una buona strategia digitale è essenziale monitorare le visualizzazioni e il gradimento dei nostri contenuti. Questo tutorial ti permetterà di conoscere le fasi di analisi e gli strumenti che abbiamo a disposizione per migliorare i nostri video in base alle preferenze del pubblico.

Cosa mi porto a casa

1
Quali sono le modalità di analisi
2
Perchè è importante analizzare i dati
3
Quali strumenti possiamo utilizzare
4
Esempi pratici di Facebook, YouTube e Vimeo
Gianluca Diegoli
AUTORE

Gianluca Diegoli

È il cofondatore di Digital Update, una tra le prime scuole di formazione digitale in Italia, docente universitario e autore di numerosi libri dedicati al digital marketing.

Questo video ti è stato utile?

Scegli come proseguire!

Lavori nella cultura e vuoi aprirti al digitale, ma non sai da che parte iniziare?

TI GUIDIAMO NOI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVERAI I NOSTRI CONTENUTI PASSO PASSO PER APPRENDERE COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI NEL SETTORE CULTURALE.

Digital Hangar è la sfida digitale di Hangar, una piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese che vuole promuovere una visione dell’impresa culturale come economica a tutti gli effetti. Hangar è un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Le sue attività sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un progetto di:

Fondazione Piemonte dal Vivo
Via Bertola 34, Torino
segreteria@hangarpiemonte.it
digital@hangarpiemonte.it

Seguici su:

Privacy PolicyCookie PolicyCredits