Nuotare in acque agitate: social media management per la cultura e gestione della crisi

Nel mondo della cultura, quando parliamo di crisi, il punto non è mai se ce ne sarà una, ma quando. Ripercorriamo la drammaturgia di una crisi: la analizziamo nel dettaglio per capire come affrontarla sui social in modo efficace. Perché, quando accade, la crisi coinvolge tutti: il nostro brand, la nostra community e anche i social media manager.

Cosa mi porto a casa

1
Cos’è una crisi
2
Quali sono i suoi effetti e le sue principali cause
3
Come prepararsi a una crisi
4
Cosa fare e cosa non fare
5
Il community management in una situazione di crisi
6
Cosa fare dopo
Valentina Rivetti
AUTORE

Valentina Rivetti

Valentina Rivetti è co-fondatrice di dieci04, web agency che si occupa di progetti online e comunicazione sui social media, in particolare in ambito culturale ed editoriale.  Lavora con Treccani, Einaudi, Scuola Holden, Alessandro Baricco, Salone Internazionale del Libro. Ha curato per Einaudi Stile Libero l’antologia The Game Unplugged, ha creato Quel che stavamo cercando, il libroprivato.it di Alessandro Baricco.

Sebastiano Iannizzotto
AUTORE

Sebastiano Iannizzotto

Sebastiano Iannizzotto è co-fondatore di dieci04, web agency che si occupa di progetti online e comunicazione sui social media,  in particolare in ambito culturale ed editoriale.  Lavora con Treccani, Einaudi, Scuola Holden, Alessandro Baricco, Salone Internazionale del Libro. Ha curato per Einaudi Stile Libero l’antologia The Game Unplugged, ha curato il sound design di Quel che stavamo cercando, il libroprivato.it di Alessandro Baricco.

Questo video ti è stato utile?

Scegli come proseguire!

Lavori nella cultura e vuoi aprirti al digitale, ma non sai da che parte iniziare?

TI GUIDIAMO NOI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVERAI I NOSTRI CONTENUTI PASSO PASSO PER APPRENDERE COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI NEL SETTORE CULTURALE.

Digital Hangar è la sfida digitale di Hangar, una piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese che vuole promuovere una visione dell’impresa culturale come economica a tutti gli effetti. Hangar è un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Le sue attività sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un progetto di:

Fondazione Piemonte dal Vivo
Via Bertola 34, Torino
segreteria@hangarpiemonte.it
digital@hangarpiemonte.it

Seguici su:

Privacy PolicyCookie PolicyCredits