
Cosa guida le scelte di un’organizzazione culturale che vuole stare online? Cosa ci porta a preferire un canale o l’altro? A presentarci con un tono di voce istituzionale o informale?
Ci piace chiamarla Digital strategy: l’insieme dei canali, dei contenuti, e delle azioni, che ci permette di distinguerci online e di parlare a pubblici specifici.
Una piccola guida su come strutturarla tra best practice nazionali e internazionali, comprese le più recenti esperienze nate dal primo lockdown.
