Il sito web di una realtà culturale: ABC per la progettazione e usabilità

Da dove si parte per costruire un sito web accessibile a un pubblico il più ampio possibile, facilmente navigabile e, allo stesso tempo, in grado di offrire percorsi di approfondimento per i palati più esigenti? Proponiamo un approccio strategico, che ci consenta di produrre contenuti corretti e coinvolgenti, che rispecchino la nostra organizzazione culturale e siano in grado di connetterci con gli utenti e instaurare un dialogo, non solo online.

Cosa mi porto a casa

1
Uno spazio potenzialmente infinito per i contenuti più diversi diretti a interlocutori differenti. Mai sentito parlare di digital engagement?
2
Abbiamo i contenuti, non ci resta che definire una strategia per utilizzarli al meglio, destinandoli al pubblico giusto
3
Diamoci delle priorità, non facciamoci prendere dall’ansia del voler comunicare tutto!
4
Costruiamo una progressione: i contenuti più semplici e immediati in home page, gli approfondimenti nelle sezioni interne
5
Lavoriamo per strutturare il sito web come un percorso di avvicinamento e attivazione del pubblico: immaginando diversi livelli di approfondimento
Elena Bertelli
AUTORE

Elena Bertelli

Un percorso di studi tra storia dell’arte e cultural management e un’esperienza professionale nel campo della comunicazione e delle public relation. È da sempre impegnata nella valorizzazione degli spazi culturali e dei talenti creativi. Con BAM! Strategie Culturali dal 2015, si occupa di progettare e seguire il day-by-day di percorsi di comunicazione, digital strategy e marketingculturale. Su questi temi, insieme agli altri soci, progetta e svolge percorsi di formazione per enti pubblici e privati.

Questo video ti è stato utile?

Scegli come proseguire!

Lavori nella cultura e vuoi aprirti al digitale, ma non sai da che parte iniziare?

TI GUIDIAMO NOI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVERAI I NOSTRI CONTENUTI PASSO PASSO PER APPRENDERE COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI NEL SETTORE CULTURALE.

Digital Hangar è la sfida digitale di Hangar, una piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese che vuole promuovere una visione dell’impresa culturale come economica a tutti gli effetti. Hangar è un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Le sue attività sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un progetto di:

Fondazione Piemonte dal Vivo
Via Bertola 34, Torino
segreteria@hangarpiemonte.it
digital@hangarpiemonte.it

Seguici su:

Privacy PolicyCookie PolicyCredits