Google Ads per farsi trovare e conoscere online

Farsi trovare dal proprio pubblico online è una delle principali sfide per un’organizzazione culturale oggi. Un primo passo può essere impostare una campagna Google Ads per far comparire il nostro sito tra i primi risultati delle ricerche Google. In questo video vedremo come fare, in pochi piccoli passi.

Cosa mi porto a casa

1
Perché è importante comparire tra i primi risultati delle ricerche di Google
2
Cosa sapere prima di impostare una campagna Google Ads, per un’organizzazione culturale
3
Come impostare una campagna Google Ads partendo da zero
4
Qualche suggerimento per non trovarsi impreparati
Pietro Mantovani
AUTORE

Pietro Mantovani

Insospettabile appassionato dell’hip hop più arrogante, è laureato in filosofia e specializzato in web marketing e cultural management. Collabora con enti e istituzioni culturali per lo sviluppo e il fundraising, il social media marketing e il web advertising. Vive ad Ancona, città che ama e dalla quale fugge regolarmente per gustarsi il ritorno. Per BAM! si occupa di social media marketing e management.

Questo video ti è stato utile?

Scegli come proseguire!

Lavori nella cultura e vuoi aprirti al digitale, ma non sai da che parte iniziare?

TI GUIDIAMO NOI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVERAI I NOSTRI CONTENUTI PASSO PASSO PER APPRENDERE COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI NEL SETTORE CULTURALE.

Digital Hangar è la sfida digitale di Hangar, una piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese che vuole promuovere una visione dell’impresa culturale come economica a tutti gli effetti. Hangar è un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Le sue attività sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un progetto di:

Fondazione Piemonte dal Vivo
Via Bertola 34, Torino
segreteria@hangarpiemonte.it
digital@hangarpiemonte.it

Seguici su:

Privacy PolicyCookie PolicyCredits