Gamification: come utilizzarla per i progetti culturali

Perché gaming e gamification risultano fra le tecniche più utilizzate per il coinvolgimento dell’audience e la creazione di customer experience?

Durante questo workshop tenuto dalla nostra digital mentor Roberta De Bonis Patrignani abbiamo analizzato le condizioni perché questi strumenti funzionino e quali siano invece gli elementi che possono ridurne l’efficacia.

Un viaggio alla scoperta del piacere della competizione: attraverso l’analisi di case study presenteremo alcune linee guida e metodi pratici per la realizzazione di progetti basati su gaming e gamification, evidenzieremo gli elementi di successo e capiremo come, in sinergia con un buon storytelling possano dar vita a un’esperienza unica per i fruitori.

Roberta De Bonis Patrignani
AUTORE

Roberta De Bonis Patrignani

Esperta in digital transformation affianca imprese ed enti culturali nei loro processi di innovazione. Expert Analyst presso Fondazione LINKS, attraverso l’elaborazione di Innovation Roadmap disegnate su misura, supporta la gestione del cambiamento culturale e organizzativo legato alla trasformazione digitale e ne favorisce la diffusione in ogni ambito – dal processo creativo, agli aspetti gestionali e di fruizione, dal contatto alla cura delle relazioni con i propri pubblici – per far sì che il digitale si riveli un’opportunità e non un ostacolo. Svolge attività di tech scouting per accompagnare gli enti nella ricerca delle soluzioni tecnologiche più adatte a valorizzare la produzione artistica e il patrimonio culturale.

Questo video ti è stato utile?

Scegli come proseguire!

Lavori nella cultura e vuoi aprirti al digitale, ma non sai da che parte iniziare?

TI GUIDIAMO NOI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVERAI I NOSTRI CONTENUTI PASSO PASSO PER APPRENDERE COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI NEL SETTORE CULTURALE.

Digital Hangar è la sfida digitale di Hangar, una piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese che vuole promuovere una visione dell’impresa culturale come economica a tutti gli effetti. Hangar è un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Le sue attività sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un progetto di:

Fondazione Piemonte dal Vivo
Via Bertola 34, Torino
segreteria@hangarpiemonte.it
digital@hangarpiemonte.it

Seguici su:

Privacy PolicyCookie PolicyCredits