Costruire e nutrire una community: strategie e strumenti

All’interno della mappa dei pubblici, la community è la cerchia di persone già connessa a un’organizzazione culturale, composta da soggetti che frequentano abitualmente i suoi spazi, partecipano alle attività, donando il proprio tempo e denaro.Conoscere la propria community, capirla, individuarne i bisogni e coinvolgerla è fondamentale per mantenere un pubblico fidelizzato ed entusiasta, il digital engagement è uno strumento chiave per facilitare questo processo.In questo webinar, realizzato insieme a BAM! Strategie culturali, impariamo insieme le strategie e gli strumenti per mettersi in ascolto del pubblico, costruire contenuti rilevanti per lui, richiedere e valorizzare il parere delle persone e stimolare feedback costanti sulle attività della vostra organizzazione.

Questo video ti è stato utile?

Scegli come proseguire!

Lavori nella cultura e vuoi aprirti al digitale, ma non sai da che parte iniziare?

TI GUIDIAMO NOI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVERAI I NOSTRI CONTENUTI PASSO PASSO PER APPRENDERE COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI NEL SETTORE CULTURALE.

Digital Hangar è la sfida digitale di Hangar, una piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese che vuole promuovere una visione dell’impresa culturale come economica a tutti gli effetti. Hangar è un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Le sue attività sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un progetto di:

Fondazione Piemonte dal Vivo
Via Bertola 34, Torino
segreteria@hangarpiemonte.it
digital@hangarpiemonte.it

Seguici su:

Privacy PolicyCookie PolicyCredits