Come usare TikTok per la cultura

TikTok in pochissimo tempo è diventata l’app del momento, soprattutto tra i giovani. Come può essere impiegata nella promozione della cultura? In questo video analizziamo i vantaggi dell’utilizzo di TikTok nella propria strategia di comunicazione e vediamo passo dopo passo come creare un video di successo su TikTok sfruttando i trend della piattaforma.

Cosa mi porto a casa

1
Cos’è TikTok
2
Quali sono i vantaggi per il settore culturale
3
Gli ingredienti di un video di successo
4
Cosa sono i trend e le challenge e come sfruttarli
5
Case studies: musei su TikTok
6
Il mio approccio alla creazione di contenuti
Giusy Vena
AUTORE

Giusy Vena

Laureata in Valorizzazione dei beni culturali presso l’Accademia di Brera, Giusy Vena è divulgatrice e art influencer su Instagram e TikTok. Considera i social media un mezzo fondamentale per vincere lo scetticismo nei confronti dell’arte contemporanea; da qui il suo progetto Less is art, attraverso il quale ogni giorno divulga arte contemporanea – anche in collaborazione con gallerie, fiere d’arte e aziende del settore – dando sempre una lettura tutta personale, fresca e genuina.

Questo video ti è stato utile?

Scegli come proseguire!

Lavori nella cultura e vuoi aprirti al digitale, ma non sai da che parte iniziare?

TI GUIDIAMO NOI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVERAI I NOSTRI CONTENUTI PASSO PASSO PER APPRENDERE COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI NEL SETTORE CULTURALE.

Digital Hangar è la sfida digitale di Hangar, una piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese che vuole promuovere una visione dell’impresa culturale come economica a tutti gli effetti. Hangar è un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Le sue attività sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un progetto di:

Fondazione Piemonte dal Vivo
Via Bertola 34, Torino
segreteria@hangarpiemonte.it
digital@hangarpiemonte.it

Seguici su:

Privacy PolicyCookie PolicyCredits