Animazione digitale: cos’è, perché è importante e come utilizzarla nel mondo culturale

Capire come promuovere un brand culturale sui nostri canali social, scoprire quale tecnica di animazione è più adatta in base ai contenuti e creare engagement sulle nostre pagine: in questo video vedremo come muoverci nel mondo delle animazioni digitali.

Cosa mi porto a casa

1
Cos’è l’animazione digitale e perché è importante
2
Le tipologie di animazione
3
L’animazione nel mondo culturale
4
Casi studio di grandi professionisti del settore
5
Esempi di animazioni realizzati da realtà sul territorio
Federica Maffei
AUTORE

Federica Maffei

Si laurea nel 2018 in Graphic Design presso l’Istituto Europeo di Design di Torino. Inizialmente più vicina al mondo della stampa, collabora per l’impaginazione della rivista letteraria Il Bestiario degli italiani, per cui cura in seguito anche la pagina Instagram. Attualmente lavora come grafica con Dieci04, agenzia creativa che si occupa della gestione dei canali social di case editrici e progetti culturali.

Chiara Rondoletti
AUTORE

Chiara Rondoletti

Si laurea nel 2018 in Graphic Design presso l’Istituto Europeo di Design di Torino. Inizialmente più vicina al mondo della stampa, collabora per l’impaginazione della rivista letteraria Il Bestiario degli italiani, per cui cura in seguito anche la pagina Instagram. Attualmente lavora come grafica con Dieci04, agenzia creativa che si occupa della gestione dei canali social di case editrici e progetti culturali.

Questo video ti è stato utile?

Scegli come proseguire!

Lavori nella cultura e vuoi aprirti al digitale, ma non sai da che parte iniziare?

TI GUIDIAMO NOI! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVERAI I NOSTRI CONTENUTI PASSO PASSO PER APPRENDERE COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI NEL SETTORE CULTURALE.

Digital Hangar è la sfida digitale di Hangar, una piattaforma di attività e di professionisti a disposizione del mondo culturale piemontese che vuole promuovere una visione dell’impresa culturale come economica a tutti gli effetti. Hangar è un progetto dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. Le sue attività sono realizzate con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Un progetto di:

Fondazione Piemonte dal Vivo
Via Bertola 34, Torino
segreteria@hangarpiemonte.it
digital@hangarpiemonte.it

Seguici su:

Privacy PolicyCookie PolicyCredits